Perché le “Etichette” psichiatriche SONO il problema
Sempre più persone se ne rendono conto: solo perché un bambino si agita, o perde le matite o i giocattoli (i criteri per una diagnosi "di ADHD"), non significa che il bambino sia malato di mente.
Sempre più persone se ne rendono conto: solo perché un bambino si agita, o perde le matite o i giocattoli (i criteri per una diagnosi "di ADHD"), non significa che il bambino sia malato di mente.
Roma. Nell'agosto del 2013 aveva fatto preoccupare tutt'Italia scappando dalla casa famiglia in cui era ospitata e dandosi alla "macchia" per oltre un mese nonostante l'interessamento della trasmissione Mattino Cinque, che aveva dato l'opportunità alla zia di fare un appello...
C'è qualcosa d'inquietante in questa continua crescita di prescrizioni di stimolanti. Anche se le pillole sono forti come la metamfetamina - che in ogni caso metabolizza rapidamente in...
Brescia. Innovativa decisione del Tribunale di Brescia sulla vicenda del ragazzo non udente di Lumezzane che alcuni mesi fa si era rivolto al Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani Onlus perché rischiava...
Come parte della campagna "La Scelta saggia Canadese", un gruppo di lavoro congiunto dell'Associazione Psichiatrica Canadese, l'Accademia canadese di Psichiatria Infantile e...
Le sorelle di Stella, la ragazzina che ha registrato di nascosto l'assistente sociale della Val di Non, non volevamo intervenire in questa vicenda ancora molto dolorosa per loro. Ma ieri il papà si è rivolto ai servizi sociali di Trento che gli hanno dato poche speranze con un laconico: "Noi non possiamo fare niente." L'udienza dal giudice si avvicina e le sorelle hanno quindi deciso di fare luce sui comportamenti di questa assistente sociale.
Paradossalmente, la stessa Drug Enforcement Administration (DEA) che ha approvato l'uso sperimentale di ecstasy, la include nell'elenco delle droghe in Tabella I - quelle con il più alto potenziale di rischio e abuso e prive di uso terapeutico.
Domenica 31 Maggio, in occasione della fiera antiquaria, il gruppo fiorentino del CCDU Onlus tornerà a informare la popolazione a Scandicci. Sarà un'occasione per firmare petizioni importanti, come quella per abolire l'elettroshock, questa pratica disumana che ancora oggi viene effettuata in Italia.
Trento. Questa vicenda, che sembra incredibile, è successa realmente a una bambina di Trento collocata in una struttura a più di 300 chilometri di distanza dalla famiglia d'origine. Infatti alcuni giorni fa l'assistente sociale di riferimento si era recata presso la struttura di Milano per...
Dire che questo incidente sia arrivato come un fulmine a ciel sereno sarebbe un enorme eufemismo. Per noi è stato un vero shock. Non riusciamo a capire come Shane abbia potuto danneggiare se stesso, per non parlare di un'altra persona. L'assurdità della...
Verona 23 maggio 2015 - Un successo la manifestazione contro la medicalizzazione dei bambini nelle scuole, davanti il Palazzo della Sanità in via Salvo D'Acquisto. Erano presenti anche alcune famiglie a cui sono stati sottratti i propri bambini...
Brescia. Si sta risolvendo positivamente la vicenda del ragazzo non udente di Lumezzane. Il giudice ha deciso che potrà essere collocato presso la madre e seguire un percorso presso l’Ente Nazionale Sordi Onlus di Brescia. Solo poche settimane fa avevamo ricevuto la lettera disperata...