
Notizie e comunicati CCDU, pagina 53


DSM-V: conoscerlo per difendersi
Il primo Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (Diagnostic and Statistic Manual for mental disorders - DSM-I) che comprendeva 112 disturbi (in inglese disorders), fu introdotto per la prima volta nel 1952 dall'Associazione Psichiatrica Americana (APA) perfezionando i precedenti Statistical...
Malattie mentali: proteste per le definizioni. Rischio di medicalizzare la normalità
Lo sforzo che annuncia di ampliare le definizioni di malattie mentali è all'origine della protesta tra i professionisti della sanità negli Stati Uniti e nel Regno Unito.
Vere malattie e "disturbi" mentali
Un crescente numero di esperti e ricercatori sostiene che i disturbi psichiatrici non siano vere malattie. Non esistono analisi di laboratorio, metodi radiografici o test dello squilibrio chimico che possano confermare il legame tra un qualsiasi disturbo mentale e una condizione fisica. Con questo non si vuole sostenere che...

USA - 1 miliardo di dollari per la causa sull’antipsicotico Risperdal
Johnson & Johnson, l’azienda di prodotti sanitari più grande del mondo, ha raggiunto un accordo la settimana scorsa con il procuratore degli Stati Uniti a Philadelphia. J & J pagherà più di 1 miliardo di dollari agli USA e alla maggior parte dei suoi Stati per appianare un'investigazione civile sulla commercializzazione dell’antipsicotico Risperdal. Questo senza contare i negoziati sulla possibile accusa criminale.
USA - Risperdal: Sanzione record: 327 milioni di dollari alla casa farmaceutica
La lettera inviata a più di 7.000 medici in Carolina del sud e l'inserto nella confezione sono stati giudicati fuorvianti per la sicurezza e l'efficacia del farmaco antipsicotico Risperdal. Il verdetto della giuria nella causa penale intentata contro Ortho-McNeil-Janssen Pharmaceuticals e Johnson & Johnson, Inc.," è stato accolto e l'appello negato, stabilendo 327 milioni di dollari in sanzioni civili contro i produttori di Risperdal.
Gli antidepressivi causano a molte persone l’aggravarsi della depressione
La maggior parte di coloro che hanno ricevuto il placebo ha visto un graduale miglioramento dei sintomi di depressione, mentre quasi il 20% di quelli che hanno preso antidepressivi è peggiorato.
La bibbia della psichiatria trasforma il dolore in malattia
E’ stato definito come un “pericoloso esperimento pubblico” che potrebbe trasformare la normale esperienza umana in un’epidemia di malattia mentale, in cui persone sane vengono sottoposte senza necessità a cure psicofarmacologiche.
Conclusa con successo la mostra “Il volto sconosciuto della psichiatria. Errori e orrori”
Grande successo con oltre cinquemila visitatori alla mostra “Il volto sconosciuto della psichiatria. Errori e orrori” conclusa l'11 dicembre al Palazzo ai Giureconsulti di Milano, organizzata dal Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani onlus. Oltre settemila opuscoli informativi sugli effetti collaterali di farmaci psicotropi e centinaia di DVD informativi sul business farmaceutico nel settore della salute mentale ritirati dalle persone. Numerosi gli apprezzamenti da parte dei visitatori, fra i quali operatori del settore sanitario, studenti e insegnanti.
Conferenza-Dibattito: “Trattamento Sanitario Obbligatorio in Psichiatria: necessità terapeutica o violazione del Diritto?”
Milano: Sabato 10 dicembre, dalle 16:00 alle 18:30, avrà luogo al Palazzo ai Giureconsulti in piazza Mercanti, la conferenza-dibattito: “Trattamento Sanitario Obbligatorio in Psichiatria: necessità terapeutica o violazione del Diritto?”: un confronto sui controversi metodi di contenzione chimica e fisica utilizzati ancora oggi e la necessità di una maggior tutela dei diritti della persona.
Mostra multimediale: Il volto sconosciuto della psichiatria. Errori e orrori
Apre a Milano, dal 3 all'11 dicembre, nello storico Palazzo ai Giureconsulti in Via Mercanti 2, la mostra itinerante “Il volto sconosciuto della psichiatria – Errori e orrori”. L'esposizione, che ha fatto di recente tappa a Torino con notevole successo, rientra in una vasta campagna di informazione promossa dal Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani onlus, tocca le principali città europee e quest'anno ha una nuova sezione multimediale dal titolo “Spunti e riflessioni sul movimento di riforma della psichiatria in Italia”, dedicata alle principali azioni di riforma attuate in Italia a partire dall'esperienza di Franco Basaglia e Giorgio Antonucci.