
Notizie e comunicati CCDU, pagina 54


Rischi antidepressivi: cresce la sensibilizzazione del pubblico, ma il sito web pro-pillole MD cerca di minimizzare i danni
Ci fu un giorno in cui sembrava che tutti fossero in cura antidepressiva, "pillole della felicità", come il Prozac, Paxil e Zoloft. Ma poi l’opinione pubblica cambiò. I pazienti sollevarono obiezioni sull'aumento di peso, sulla sensazione di non essere più "se stessi", sugli effetti collaterali sessuali e sui sintomi di astinenza. C'erano addirittura rapporti e avvertimenti riguardanti il suicidio e altri effetti "neuropsichiatrici".
“Sybil” era una creazione psichiatrica?
E’ il racconto che ha lanciato un migliaio di alter ego: la famosa storia vera di "Sibilla", che ha sopportato anni di tortura per mano della sadica madre ed è diventata una mite e angosciata adulta nella cui testa, è stato detto, albergavano sedici personalità. Per molti, lei offrì un'introduzione sorprendente ad una condizione rara ed intrigante: poi noto come disturbo di personalità multiplo (MPD), una malattia della mente che colpisce soprattutto donne, nella quale una persona ospita numerose personalità molto diverse che rappresentano aspetti frammentati di un passato infestato dagli spettri.
Ridefinire la malattia mentale: La bibbia delle malattie mentali viene riscritta
Quando uno psichiatra fa una diagnosi di malattia mentale, fa riferimento a un manuale piuttosto complicato chiamato Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, abbreviato DSM. Inizialmente pubblicato nel 1952, questo tomo costituisce...

Giornata Mondiale della Salute Mentale: Un appello per proteggere i bambini
Appuntamento in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, sabato 8 ottobre dalle 14.30 alle 18.30 i volontari del Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani saranno in piazza Cordusio a Milano con materiale informativo sui...

Contro le ingiuste sottrazioni dei minori alle famiglie: raccolta firme petizione
Sabato 1 Ottobre 2011 saranno in piazza Cordusio a Milano le associazioni Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani e Gesef (Genitori Separati dai Figli) per informare i cittadini e raccogliere le firme per la petizione a tutela del Diritto del minore a una famiglia che chiede:

Salviamo la famiglia
Mercoledì 5 ottobre 2011 alle ore 13, Roma, piazza Montecitorio, si terrà una manifestazione nazionale per unire mamme e papà, nonne e nonni, associazioni, movimenti e cittadini per sostenere e proteggere la famiglia. Nella storia dell’umanità la famiglia e la genitorialità hanno sempre avuto un ruolo essenziale, sia sociale che...
“Tributo alla normalità – Storia di errori e orrori psichiatrici”: una mostra e un dibattito a cura del CCDU
Torino: dal 30 settembre a 16 ottobre 2011 il Palazzo Bertalazone di San Fermo XVII sec. in Via San Francesco d’Assisi, 14 ospiterà la mostra intitolata “Tributo alla normalità – Storia di errori e orrori psichiatrici”.

“I bambini timidi” - prossimo bersaglio per gli psicofarmaci?
Alcuni problemi piuttosto comuni fra i bambini come la timidezza potrebbero essere considerati come malattie mentali. Molti psicologi mettono in guardia sul fatto che i bambini timidi o considerati lunatici corrono il rischio di essere diagnosticati con malattie...

Aziende produttrici di psicofarmaci negli USA: l'elenco dei gruppi di facciata reso pubblico dal Citizen Commission for Human Rights
Una tecnica molto efficace nelle pubbliche relazioni è la "tecnica della terza parte" che consiste nella creazione di gruppi di facciata per avvallare o promuovere la necessità di qualsiasi servizio o prodotto. La prima parte è...

USA: Le case farmaceutiche sponsorizzano medici con 150 milioni di dollari nel 2011
Il Financial Times riferisce che un gruppo di aziende farmaceutiche ha pagato quasi 150 milioni di dollari a medici USA a nel corso del 2011. Le cifre mostrano che il denaro è stato pagato dalle ditte farmaceutiche, tra cui Eli Lilly, AstraZeneca (AZ) e...