Notizie e comunicati CCDU, pagina 20
Omicidio Desirée. Arrestato Marco. Ora va smantellato il business degli psicofarmaci illegali
Roma. L’arresto di Marco, lo spacciatore di psicofarmaci che potrebbe aver fornito gli assassini di Desirée, ha avuto molto risalto mediatico, ma rimane il mistero su come costui si procurasse la merce: farmaci vendibili solo dietro presentazione di ricetta medica. Lo spaccio di psicofarmaci non è una novità: già un anno fa la Professoressa...
Cittadella non ci ha insegnato niente
Un bambino strappato per strada ai genitori dalle forze dell’ordine a Cittadella, una ragazzina presa alla madre, sottoposta a TSO e poi mandata in una comunità in Val d’Aosta, un ragazzino ritenuto effeminato minacciato di TSO per essere tolto alla famiglia, e ora due minori “rapiti” alla famiglia in modo aggressivo, portati letteralmente di peso fuori dal bagno dove si erano rinchiusi, con percosse ai genitori e danni alla casa.
Fatti e bugie riguardo la “Terapia” Elettroconvulsivante (elettroshock)
Quando si tratta di spacciare bugie per verità, i fanatici dell’elettroshock non hanno rivali. Investono un sacco di soldi nel marketing delle loro bufale, per trasformare teorie e terapie non scientifiche in campagne pubblicitarie piene di termini altisonanti e pseudoscientifici.
Dieci anni per riavere il figlio: ora vorrebbero metterlo in un’altra comunità
Milano-Venezia. La cameretta è pronta con il lettino e tutti i suoi nuovi giocattoli: aspettano un bambino che per un tragico equivoco è rimasto lontano dalla sua mamma per quasi dieci anni. Nel mese di agosto del 2018 i giornali avevano riportato l’incredibile storia di questa famiglia e la decisione del Tribunale di riportare...
10 ottobre 2018 - Giornata Mondiale della Salute Mentale
Il Consiglio delle Nazioni Unite sui Diritti Umani condanna i trattamenti psichiatrici coercitivi, incluso elettroshock (TEC), e chiede di abolire tutte le leggi che autorizzino tali pratiche nel campo della salute mentale. Il report non è ancora disponibile in italiano, ma la versione originale inglese si...
Scappa dalla comunità. I genitori: abbiamo paura per il figlio più piccolo
Mantova. Martedì mattina un ragazzo della Provincia di Mantova è scappato da una comunità di Cremona per tornare a casa viaggiando per oltre 100 chilometri sui mezzi pubblici e mettendosi in pericolo pur di tornare a casa. Già nella giornata di sabato, il ragazzo aveva manifestato l’intenzione di non tornare in comunità e i genitori lo avevano...
Ragazzo allontanato dal tribunale torna a casa
Rovigo. Un ragazzo quindicenne di un paesino della provincia di Rovigo si è allontanato ieri dalla casa famiglia in provincia di Vicenza in cui era stato collocato, a ben 120 chilometri di distanza dalla famiglia di origine. I genitori, difesi dall'avvocato Francesco Miraglia, noto in Italia per le sue...
No all'adozione! Consulenti sconfessati
Roma. Continua a fare notizia la vicenda dei bambini romani affidati ai nonni “in attesa di giudizio” alcuni mesi fa grazie a una sentenza innovativa del Tribunale di Roma. I Giudici avevano stabilito che i bambini tornassero nel nucleo famigliare fino alla conclusione della...
Bambino a casa dopo quasi 10 anni: soddisfazione del Comitato
Si conclude positivamente la paradossale, incredibile e dolorosa storia accaduta a una donna cinese residente a Venezia. Dieci anni fa, rimasta sola, aveva ingenuamente chiesto aiuto ai Servizi Sociali milanesi per trovare un asilo nido ove portare suo bambino appena nato, solo per il tempo necessario a trovare un lavoro e una sistemazione adeguata.
Strappato con una telefonata: assistente sociale rimossa
Ferrara. La vicenda riportata dalla stampa dell’assistente sociale che aveva strappato un bambino di soli tre anni alla mamma e l’aveva affidato a un’altra famiglia in seguito alla telefonata dell’ex compagno ai carabinieri si sta avviando verso una veloce e...