
Notizie e comunicati CCDU, pagina 26


Ragazzo effeminato: stand contro i TSO sui bambini
Padova. Sabato 5 agosto a Padova in Piazza delle Erbe - dalle ore 9,00 alle 13,00 circa - il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani (CCDU) Onlus terrà un primo stand informativo sulle violazioni...
Neonata strappata alla famiglia: appello al Sindaco di Ascoli
Circa 500 cittadini indignati hanno firmato la petizione per la bimba strappata dalle braccia della mamma e contro gli allontanamenti facili dei bambini dalle famiglie.
Non vuoi lo psicofarmaco? Ti porto via i figli
Bambini prelevati dopo il rifiuto dei genitori di somministrare un farmaco psicotropo al figlio. CCDU: sottrazione immotivata - nessun maltrattamento sui bambini, solo valutazioni soggettive. L’avvocato: qual è il progetto di tutela per i bambini?
Neonata strappata alla mamma! Campagna sui bambini “rapiti” dalla giustizia
Campagna contro gli allontanamenti facili dei bambini. Sabato 22 luglio in centro ad Ascoli Piceno. CCDU: necessaria una punizione esemplare per chi ha commesso errori e abusi nella vicenda della neonata.
Non frequenta la scuola per paura dei bulli: va tolto alla famiglia
In un concitato incontro i servizi sociali impongono l’allontanamento dalla famiglia: non siete genitori degni! CCDU: denunciamo la superficialità di certe soluzioni psichiatriche; se fossero poveri, avrebbero perso il bambino...
Psichiatri canadesi citati in giudizio per avere torturato pazienti con farmaci e catene
Alcuni ex pazienti di una clinica psichiatrica dell'Ontario (Canada) hanno avuto il semaforo verde per procedere con un'azione collettiva (una causa civile intentata da un gruppo di persone) contro due psichiatri che, per anni, hanno implementato programmi di trattamento a base di torture.
Neonata strappata alla famiglia perché la mamma è disabile
Nonostante la dottoressa dell'ASUR incaricata da Tribunale abbia dichiarato che sarebbe auspicabile l'inserimento della diade in una comunità madre-figlia nel solo interesse della minore di esercitare il diritto...
Ho salvato mia figlia dalla comunità
Ad aprile rischiava l'allontanamento, ora è tutto risolto. CCDU: alcuni allontanamenti sono dovuti a povertà perché le famiglie non possono prendere un consulente; lo Stato deve intervenire.
Bimbo "orfano" di madre per una diagnosi psichiatrica
Il bambino vede la mamma poche ore al mese in base a valutazioni psicologiche di inadeguatezza genitoriale, senza alcuna prova di maltrattamenti. CCDU: la pratica barbara delle visite protette in regime da "carcere duro" rende, di fatto, i bambini orfani di genitori ancora vivi
Sbolognato alla famiglia dopo essere stato rovinato
La mamma: dopo la comunità mio figlio è ingestibile; in struttura ha iniziato a far uso di sostanze e ha abbandonato la scuola. CCDU: le comunità psichiatriche ad alto contenimento vanno ripensate.