
Notizie e comunicati CCDU, pagina 28


Ragazzo effeminato: campagna contro i TSO sui bambini
Dopo la vicenda del ragazzo di Padova tolto alla famiglia per un presunto disturbo della personalità, il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani (CCDU) Onlus lancia una campagna contro i trattamenti sanitari obbligatori mascherati nei confronti dei bambini, e per la riforma della tutela minorile.

400.000 buone ragioni per non fare il processo, la morte di Andrea Soldi durante un TSO
Forse non tutti se ne sono accorti, l'evento è passato quasi in sordina, ma nella città di Torino è avvenuto un fenomeno assai strabiliante e decisamente "fuori norma": due enti pubblici (Comune di Torino e ASL TO2) sono arrivati a offrire la somma di 400.000 euro ai familiari di Andrea Soldi, il gigante buono morto durante un tentativo di TSO avvenuto nell'agosto 2015 ad opera di 3 vigili urbani e dello psichiatra dell'ASL che lo aveva in cura. Tale offerta è avvenuta nel corso dell'udienza preliminare del 19 gennaio 2017 (1) presieduta dal GUP Elena Rocci.

NO discriminazioni e TSO camuffati sui bambini
Cittadini e associazioni, mamme e papà hanno manifestato pacificamente contro le discriminazioni sessuali e i trattamenti sanitari obbligatori mascherati nei confronti dei bambini. Dal Tribunale segnali equivoci.

Manifestazione per il ragazzo “effeminato” tolto alla famiglia
Martedì 17 gennaio alle ore 11 davanti al Tribunale dei minori di Venezia si terrà una manifestazione contro la controversa decisione del Tribunale di Venezia, e per sostenere il diritto dei bambini a crescere coi genitori in assenza di gravi e conclamati motivi. La manifestazione è indetta da...
Lettera aperta al Ministro Minniti sul ragazzo “effeminato” tolto alla famiglia
Ha fatto scandalo la notizia riportata dalla stampa riguardo un minore di Padova allontanato dalla famiglia perché, secondo il Tribunale, "il suo mondo affettivo risultava legato quasi esclusivamente a figure femminili e la relazione con la madre appariva connotata da aspetti di...
Gli psichiatri devono fronteggiare la possibilità che gli psicofarmaci facciano più male che bene
Salute mentale in calo mentre continua il boom di prescrizioni di antidepressivi e altri psicofarmaci.
Studi recenti corroborano la tesi pubblicata sul libro Anatomy of an Epidemic del giornalista Robert Whitaker: la quantità di farmaci psicoattivi - in costante crescita da decenni - ha prodotto effetti dannosi.
Due nuovi post su questo sito web mi hanno fatto di nuovo prendere in considerazione la terribile possibilità che la psichiatria faccia più male che bene.

Carrie Fisher, morta a 60 anni
Articolo del Dr. Philip Hickey - Psicologo specialista di comportamento e salute mentale
L’attrice Carrie Fisher è prematuramente scomparsa il 27 dicembre, all’età di 60 anni
In un articolo apparso nel 2001 su Healthy Place, l’attrice, descritta come "forse uno dei più conosciuti campioni di depressione maniacale", diceva di sé:

Bimba portata via. Colpa delle valutazioni psichiatriche
CCDU: Certe teorie psichiatriche invasive aumentano a dismisura la possibilità di abusi. Abbiamo avviato un’indagine e una sottoscrizione. Attendiamo la risposta del Sindaco.
SAN GIOVANNI IN PERSICETO – Alcune settimane fa la mamma di una bambina, del cui caso si sono interessate pochi giorni fa anche alcune testate nazionali, si è rivolta al Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani con una lettera tragica e incredibile di cui riportiamo le parti più importanti senza violare la privacy della minore:

Ragazzo in psichiatria: le autorità abbandonano la famiglia
San Donato Milanese: dopo che i genitori si sono rivolti al Ministro degli Affari Esteri russo e alla stampa per essere ascoltati, i Servizi, la UONPIA e la Comunità hanno annullato tutti gli appuntamenti con la famiglia senza dare alcuna spiegazione.
(Nota: vedi anche Minore tenuto in comunità psichiatrica per 12 mesi contro la sua volontà)
CCDU: lanceremo una campagna per tutelare questo ragazzo.

Bambino di 4 anni tolto alla mamma per motivi burocratici
Il Comune di Milano NON ha eseguito un decreto urgente per oltre un anno dimostrandosi totalmente incapace di prendersi cura dei bambini, e ora che le condizioni sono completamente mutate l'assistente sociale vuole strappare il bambino alla mamma.
"Ora che ho risolto i miei problemi e mi sono ripresa, vogliono strapparmi mio figlio! Aiutateci per favore."
Queste le parole disperate di una mamma di Milano che si è rivolta al Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani perché il 30 novembre rischia di perdere il figlio per "motivi burocratici".

20 novembre: Giornata mondiale dell’infanzia. Cosa stiamo facendo ai nostri bambini?
La domanda fa capolino periodicamente sui social network: "Vi ricordate quando eravamo bambini?". Di solito è accompagnata da una lista di comportamenti da scavezzacollo, che oggi farebbero scattare la denuncia ai servizi sociali. Se voi non eravate così spericolati, forse conoscevate qualcuno che lo era: disattento a scuola, sempre in movimento, non ascoltava nessuno - un tarantolato - ma se l'avete rivisto di recente vi sarete forse meravigliati nel trovarlo cambiato e scoprire che, nonostante l'esperienza scolastica disastrosa, ha vissuto una vita normale e soddisfacente.