
Notizie e comunicati CCDU, pagina 27


A Firenze la protesta contro gli abusi psichiatrici
Più di 2000 persone provenienti da tutta Italia, Francia, Svizzera, Germania, Paesi Bassi e Danimarca hanno preso parte al corteo di protesta contro le violenze psichiatriche che si è svolto stamattina nel centro di Firenze.
Errori e orrori psichiatrici, una marcia e una mostra a Firenze
A Firenze corteo di protesta contro gli abusi psichiatrici. All'Auditorium al Duomo sarà aperta la mostra multimediale sui 300 anni di errori e orrori commessi nel campo della cura mentale.
Giudici onorari e conflitti di interesse
Dal gennaio del 2017 è entrata in vigore una stringente direttiva del Consiglio Superiore della Magistratura per evitare l’incompatibilità dei giudici onorari minorili. Ma sarà veramente così? Nel 2015 è scoppiato lo scandalo dei giudici onorari minorili: solitamente professionisti delle discipline psichiatriche e psicologiche. Secondo alcune inchieste, più di 200 di essi risultavano incompatibili con la loro funzione.
In arrivo gli elettrodi da impiantare nel cervello. Marcia di protesta a Firenze
In occasione del loro congresso, il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani Onlus ha indetto una manifestazione pubblica per informare cosa stia bollendo nel pentolone dell'Associazione Europea di Psichiatria (EPA). Il corteo partirà Piazza Santa Maria Novella alle 12.30 di sabato primo aprile per arrivare in Piazza dell'Indipendenza.

I fratellini di Chiara scappano e tornano a casa
Rocambolesca fuga dei fratellini di Chiara dagli uffici dei Servizi Sociali. CCDU: la psicologa doveva ritirarsi e il suo comportamento va indagato.
Vicenza. Due giorni fa due fratellini sono fuggiti per tornare a casa. I ragazzini erano stati portati negli uffici dei Servizi Sociali di Vicenza per comprendere i motivi della recentissima fuga del fratello maggiore Alberto (nome di fantasia) dalla comunità, e della sua imminente audizione presso il Tribunale dei minorenni di Venezia.

Minori allontanati: il Tribunale dispone l’ascolto dei bambini
Dopo la fuga della sorella dalla comunità, il Tribunale vuole vederci chiaro. CCDU: una maggiore attenzione all'ascolto dei minori è un segnale positivo. Vicenza. Il Tribunale per i Minorenni di Venezia, riunito in Camera di Consiglio, ha disposto...
Psichiatri: una specie a rischio estinzione
Clamorose rivelazioni di uno studio internazionale. Diagnosi, cure e metodi psichiatrici molto malvisti, non solo dal pubblico generale, ma anche da studenti di medicina e medici di altre specialità.
Tornerà a casa il ragazzo russo in comunità psichiatrica
Il ragazzo era trattenuto in comunità contro la sua volontà da più di un anno. La famiglia si era rivolta alla stampa, aveva raccolto una petizione indirizzata al Sindaco e chiesto aiuto a Putin attraverso il Ministero degli esteri.
Stella tolta per povertà: due esposti sull’ex assistente sociale
A seguito del recente decreto, i genitori e la sorella di Stella hanno presentato due nuovi esposti all’Ordine la sull’assistente sociale, che aveva allontanato Stella dalla famiglia. CCDU: spesso alla base delle motivazioni formali di allontanamento ci sono la povertà e problemi abitativi
Trento. La famiglia di Stella ha presentato due nuovi esposti sull’assistente sociale di una valle trentina che, con una motivazione originale, aveva tolto Stella agli affetti familiari: i genitori, troppo presi dai loro problemi economici, avrebbero trascurato la figlia.

Il giudice sono io! Bambino lasciato alla madre
Ottimo e rivoluzionario decreto del Tribunale Ordinario di Torino Sezione Settima Civile - Famiglia. Le valutazioni psichiatriche non sono più un dogma in tribunale. Torino . “Il Tribunale non ignora la proposta di allontanamento del minore da entrambi i genitori da parte del Servizio di N.P.I. ma, allo stato, la ritiene poco praticabile e dagli esiti incerti, vuoi per le ragioni sopra indicate, vuoi per la considerazione che i principali aspetti di disagio del bambino paiono ricollegabili al conflitto separativo…”