
Notizie e comunicati CCDU, pagina 27


Verona, mostra: “Psichiatria: controllo sociale e violazione dei diritti umani
Dal 24 giugno al 2 luglio 2017, il Palazzo dei Mutilati di Verona ospiterà l’ottava edizione scaligera della mostra ispirata al museo “Psichiatria: un viaggio senza ritorno” del CCHR (Citizen Commission on Human Rights) di Los Angeles: un percorso critico che, a partire dagli albori della psichiatria, mette in evidenza...
Video shock: bimbo strappato alla famiglia; il papà tende la mano alla mamma
L’avvocato del padre ha inviato una richiesta formale volta a trovare un accordo per il bene del bambino. CCDU: siamo disponibili ad aiutare
Ora posso vedere regolarmente mio figlio
Lieto fine per il papà di Trento che alcuni anni fa aveva denunciato al Consiglio Superiore della Magistratura l'eccessivo affidamento dei giudici sulle perizie psichiatriche, e la carenza di un'istruttoria adeguata.
Strappato ai suoi affetti per una fantasiosa perizia psichiatrica
Allontanato drammaticamente dalle mani del padre (come si vede in un video) manifesta un forte disagio, ma il giudice non lo riporta a casa per via di una perizia opinabile e controversa. CCDU: perizia priva di elementi probatori oggettivi e verificabili.
Condannato per violenza in famiglia ma i bambini sono affidati a lui
Dopo la condanna si apre una controversia: il perito infatti aveva assegnato i bambini al padre.CCDU: denunciamo da anni l'appiattimento acritico sulle perizie psichiatriche senza un'adeguata istruttoria.
I rischi connessi alla medicalizzazione della scuola
Milano - Lunedì 15 maggio presso Novotel di Viale Suzzani, si è tenuto il convegno: "Medicalizzazione della scuola - Rischi connessi". Rivolto a genitori, insegnanti, educatori, pediatri e tutti gli interessati all'argomento e alla salute dei bambini di oggi che saranno i leader di domani; l’evento ha suscitato grande interesse e partecipazione da parte del pubblico.
Ancona: scappa dalla comunità, ora potrà restare a casa
Tolto per maltrattamenti poi dimostrati infondati, non lo mandavano a casa perché “dice bugie”. Ora potrà restare a casa. CCDU: ribadiamo la necessità di un’inchiesta per capire le responsabilità.
Ancona: scappa dalla comunità e torna a casa
I servizi minacciano l'uso della forza pubblica. Era stato tolto per maltrattamenti dimostratisi infondati. Non poteva tornare a casa perché "dice le bugie". CCDU: subito inchiesta per capire le responsabilità.
Ancona. Ieri un ragazzo di Macerata di 16 anni è scappato dalla comunità dove era rinchiuso da quasi tre anni.
Una volta a casa si è rifiutato di tornare in comunità. A quel punto il padre ha avvertito immediatamente la comunità e i servizi sociali chiedendo aiuto per suo figlio.

No alle intimidazioni dei Servizi Sociali sulle famiglie
Dopo la manifestazione del 17 gennaio contro le discriminazioni sessuali e i TSO occulti sui minori, il Tribunale ha ascoltato il bambino ma continua l'accanimento dei Servizi su posizioni coercitive e intimidatorie.
Bimbo tolto alla mamma e abbandonato dallo Stato: l’ultimo decreto è del 2011
Si era rivolta ai servizi sociali per povertà e le hanno tolto il bambino di soli tre anni. Due anni dopo non torna dalla mamma perché lo psicologo dice che dimostra pochi anni di età. Ora le visite sono sospese.