Notizie e comunicati CCDU, pagina 69

TSO

Reparti di psichiatria dopo l'anno 2000

Ciò che non si vede dietro le porte chiuse

Un operatore del settore riporta di due reparti psichiatrici:

"Verso le 22:00 suona la campanella di un ricoverato che vuole la padella non avendo ricevuto risposta si è bagnato ed è rimasto così fino alle 8:00 della mattina.

L'infermiere stava dormendo.

Quello stesso infermiere spesse volte ho visto che terrorizzava i pazienti per non essere disturbato, mentre doveva guardare la partita o il moto mondiale.

bambini

La psichiatria sta "patologizzando" il comportamento dei bambini

L'abitudine controversa della psichiatria nello screening e la cura dei bambini per i cosiddetti "problemi mentali", ha recentemente attirato l'attenzione dei media a livello internazionale.

L'Associated Press ha riferito giorni fa, che:

" In psichiatria c'è un campo in crescita noto come salute mentale dell'infanzia".

Un medico di Londra, il Dott. Michael Fitpatrick, ha commentato:

Adhd

ADHD: i dati, i soldi, il mercato

L'ADHD esiste? Esiste cioè un'entità patologica specifica che corrisponde alla definizione che ne viene data? La diagnosi si fonda solo sui test e sull'osservazione del comportamento del bambino...
Legge

Senato: conferenza stampa per presentazione proposta di legge bipartisan contro gli screening psicopatologici nei bambini

ROMA, 27/03/2007 - Domani in Senato presso la Sala Conferenze stampa alle 14.30 i Senatori Marcello De Angelis e Loredana De Petris presenteranno la proposta di legge per vietare l'utilizzo di questionari volti a indagare lo stato psichico ed emozionale degli allievi nelle scuole, e introdurre l'obbligo del consenso scritto dei genitori per il trattamento con psicofarmaci dei minori.

Psicofarmaci bambini

La questione ADHD: quando la logica e la scienza perdono la strada

Le domande senza risposta

Il dibattito intorno al tema ADHD è incentrato su tre differenti piani.

Il primo, quello su cui sembra accentrarsi l'interesse generale, consiste nelle notevoli perplessità relative al trattamento farmacologico ed in particolare agli effetti secondari dei farmaci utilizzati.

Contrariamente all'opinione comune, ritengo tale aspetto, sebbene degno d'attenzione, del tutto secondario.
Le ragioni di questo mio atteggiamento sono semplici:

Psicofarmaci ADHD

Nuovo allerta farmaci ADHD: l'APA ha di nuovo torto

Dopo che per decenni gli psichiatri ci hanno rassicurato sulla sicurezza ed efficacia degli stimolanti usati per l'ADHD, l'agenzia americana del farmaco (FDA - Food and Drug Administration) ha annunciato il 21 febbraio che i produttori di farmaci per ADHD devono allertare il pubblico sui seri problemi psichiatrici e cardiovascolari che questi farmaci possono causare, incluso mania, attacco cardiaco, ictus e morte improvvisa.

TSO: Trattamento Sanitario Obbligatorio

Danneggiare le persone vulnerabili

La denuncia pubblica di un marito disperato per la morte della moglie, causata da una diagnosi di depressione mentre invece aveva un tumore, è soltanto la punta dell'iceberg di malasanità nel campo della salute mentale.

"La credevano pazza - spiega il marito -, e l'hanno trattata da pazza, mentre il male la divorava, senza ascoltare me e mia figlia che più volte, invano, abbiamo chiesto le fosse fatta una Tac" (Il Gazzettino 5/1/07).