Notizie e comunicati CCDU, pagina 73

Bambino e pillole

Allarme dell'Agenzia Italiana del Farmaco - Stop antidepressivi ai minori

L'avvicendamento di questionari, programmi e test psicologici nelle scuole, dall'infanzia alle superiori, esprimono sempre di più la forte influenza della psichiatria nella nostra società. Questo sta avvenendo nonostante le forti lacune di evidenze scientifiche e le controversie tra gli operatori stessi sia nell'ambito diagnostico che terapeutico. I risultati non si vedono, se non quelli pubblicizzati attraverso i media dalla categoria stessa.

Antidepressivi

Gli USA rimangono indietro mentre Regno Unito ed Europa non esitano a proibire i 'Farmaci della vilolenza'

Negli Usa, paese dei pistoleros scolastici, gli organi di regolamentazione farmaceutica battono la fiacca mentre Europa e Regno Unito sono all'avanguardia nella proibizione degli antidepressivi legati ad episodi di violenza e suicidio tra i minorenni.

Negli Usa, paese in cui le sparatorie scolastiche provocate dagli antidepressivi hanno ucciso 29 persone ferendone altre 54, gli organi di regolamentazione farmacologica sono accusati di battere la fiacca nel seguire le orme di Europa e Regno Unito sulla prescrizione dei controversi farmaci psichiatrici.

Contenzione

Stupro psichiatrico sul lettino

Nel Regno Unito, la relazione di una commissione d'inchiesta ha causato una ventata di richieste per la promulgazione di leggi che arrestino l'epidemia di violenze sessuali nel settore dell'igiene mentale.

Il mese scorso, una commissione d'inchiesta del Ministero della Salute britannico ha reso noto che per ben vent'anni le autorità mediche e psichiatriche non sono riuscite far rispondere delle proprie azioni due psichiatri responsabili di violenze sessuali nei confronti di 77 pazienti.

bambini

Psichiatria: bambini sotto esame

E' opinione nella psichiatria che la peggiorata condizione dei nostri giovani giustifica l'adozione di misure quali "screening delle malattie mentali o comportamentali". Muniti di tale licenza, di esaminare ogni bambino, dalla scuola materna fino alle superiori e all'università, si sostiene di poter identificare i bambini a "rischio" di instabilità, i bambini antisociali e persino quelli violenti.

Psicofarmaci

Pillole della felicita', scienza o propaganda?

Recentemente è un susseguirsi di allarmi da parte degli enti di controllo dei farmaci, sia in Europa come negli Stati Uniti, sugli effetti collaterali degli antidepressivi o "pillole della felicità".

In Gran Bretagna la questione ha avuto una forte eco, molti medici hanno messo in discussione l'efficacia tout court degli psicofarmaci (non solo nei confronti dei giovanissimi), portando le prove del fallimento farmacologico nella cura del disagio psichico.

Bambino e pillole

Bambini, psichiatria e psicofarmaci

Da una recente indagine tre minori ogni mille (circa 30.000 in Italia) risultano in terapia con psicofarmaci, in particolare gli antidepressivi che non hanno la licenza d'uso per l'età pediatrica. Il mondo dei minori dai 0 ai 14 anni è ormai preso di mira dalla psichiatria che diffonde statistiche sempre più allarmanti, solo nell'ultimo anno è stato dichiarato che su 8.103.000 minori in Italia, ben il 9% (730.000), sarebbero affetti da disturbi mentali e il 4% (340.000) secondo le associazioni scientifiche di impostazione organicista.

Letto contenzione

Evoluzione di una pseudoscienza

Fin dalle loro origini, quando non erano niente altro che guardie carcerarie nei manicomi, gli psichiatri hanno cambiato di poco la loro metodologia brutale se non per il fatto di aver introdotto contenzioni elettriche e chimiche.

Oggi vengono usati molti metodi, tutti violenti, tutti potenzialmente letali, con i quali il personale degli ospedali sottopone un paziente alla contenzione fisica brutale, di solito poco prima di somministrargli potenti farmaci per fargli perdere conoscenza.

donna triste

Una giovinezza in frantumi

Nello sconforto della visione del proprio futuro una ragazza ha deciso di rendere nota la sua drammatica vicenda per impedire che altri abbiano la stessa sorte, per motivi di privacy verrà usato un nome di fantasia.

Un'adolescenza vissuta dentro e fuori da case di cura e reparti psichiatrici. Tutto è iniziato a causa di incomprensioni in famiglia che causavano turbamenti.

APA

APA: Informazioni fuorvianti e contraddittorie sulla teoria dello "Squilibrio Chimico"

LOS ANGELES: Sono 36 milioni gli americani a cui sono prescritti farmaci che la Food and Drug Administration (o FDA) sta indagando per i loro effetti collaterali (l'insorgere di istinti suicidi o l'aggravio dei sintomi depressivi).

Il Citizen Commission on Human Rights Internazional (CCHR) accusa pertanto la American Psichiatric Association (APA) di promuovere in malafede la teoria, mai dimostrata scientificamente, dello ''squilibrio biochimico'', al fine di sostenere il fatturato annuale di 14 miliardi di dollari dell'industria farmaceutica.

Psicofarmaci militari

Atti di terrorismo: Psichiatria un denominatore comune

In questi giorni, soprattutto dopo gli attentati di Londra e di Sharm El Sheik non ci si può non chiedere chi siano i terroristi e chi stia dietro a loro.

Da ultime notizie sembra che l'attentato a Sharm El Sheik sia stato opera di una cellula di Al Quaeda legata a Osama Bin Laden e se è noto che il braccio destro e maestro di Bin Laden è Aymen Al Zawakiri, non è altrettanto noto che Al Zawakiri è un ex psichiatra e chirurgo esperto del ''lavaggio del cervello'', dichiarato colpevole di terrorismo e condannato in contumacia in Egitto.

Psicofarmaci

Suicidi e comportamenti ostili: E' allarme delle agenzie di controllo dei farmaci

Ultimamente è un susseguirsi di allarmi da parte della FDA nell'ambito degli effetti collaterali di farmaci usati in ambito psichiatrico.

ecentemente la Food and Drug Administration (FDA) statunitense, e a seguire la Health Canada hanno chiesto a 14 case farmaceutiche di riesaminare i dati in loro possesso, dopo che un avvocato ha denunciato 258 suicidi riusciti e 2.000 tentati, negli Usa, in relazione ad un solo farmaco; precedentemente la FDA ha previsto che sulle scatole di antidepressivi ci sia il seguente avvertimento:

Jeffrey A. Schaler

Viaggiando con Cruise dentro Szasz

L'attore Tom Cruise ha creato un bel subbuglio quando, lo scorso 25 giugno, ha definito la psichiatria una "pseudoscienza", ha asserito che non esistono basi chimiche per Attention Deficit Hyperactive Disorder (ADHD), e ha detto che i farmaci anti-depressivi mascherano i problemi della vita.

Un sacco di persone sembrano aver frainteso ciò che Tom Cruise ha detto.