Notizie e comunicati CCDU, pagina 75

Adhd

Test per l'ADHD all'insaputa dei genitori

Torino: E' quanto ha dettagliatamente riportato oggi, 13 luglio 2005, alla Magistratura di Torino il sig. Giorgio Scialuga.

"Tutto è iniziato parecchio in sordina, quasi nel modo più banale: il 27 ottobre sul diario di mio figlio di 8 anni viene richiesta l'autorizzazione per un test sul deficit di attenzione e iperattività su tutti i bambini della classe di mio figlio, su richiesta del dipartimento di neuropsichiatria dell'università di Torino.

Provette analisi mediche

Non esiste alcuno "squilibrio biochimico" – La psichiatria biologica è una frode

Los Angeles: Un recente studio dell'Università di Harvard (Kessler et. Al, 2005) ha predetto che metà di tutti gli Americani (150 milioni) soffrirà di una malattia mentale in un qualche momento della propria vita.

Attualmente, 9 milioni di bambini americani hanno ricevuto una diagnosi di "squilibrio biochimico" e sono sotto "trattamento" con pillole!

Potrebbe esserci del vero in queste predizioni dell'Università di Harvard?

Psicofarmaci pericolosi

Cosa si cela dietro all’escalation dei numerosi ed efferati fatti di cronaca?

Scienza o Pseudoscienza?

Le cronache italiane e internazionali riportano notizie allarmanti di persone che commettono omicidi/suicidi quasi ogni giorno. Solo nel 2004 da una breve ricerca il Ccdu ha scoperto che sono 41 i casi di omicidio/suicidio commessi da persone che erano in cura psichiatrica, dall'inizio del 2005 abbiamo circa 29 casi.

Ritalin

La FDA esamina i rischi collegati ai farmaci contro l’ADHD

Mentre Tom Cruise accusa la psichiatria di pseudoscienza e la Shields promuove gli antidepressivi l'FDA esamina i rischi collegati ai farmaci contro l’ADHD

MILANO - La Food and Drug Administration ha annunciato di aver intenzione di proporre modifiche nell'etichettatura di tutta una classe di farmaci impiegati nel trattamento dei disordini da iper-attività e deficit di attenzione (ADHD), in seguito a preoccupazioni emerse a proposito di problemi di tipo psichiatrico collegati a tali farmaci.

donna triste

La campagna psichiatrica cavalca il dramma familiare

Ed è allarme depressione post partum con il caso della madre di Lecco, ma è sconcertante osservare come le più svariate chiavi di lettura tentino di spiegare razionalmente il gesto omicida di una madre verso il proprio figlio.

Provette analisi mediche

Le prossime generazioni saranno controllate chimicamente?

Commozione al convegno, tenuto venerdì 20 maggio 2005 dal Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani in Sala Maddalena a Monza dal titolo: "Bambini e psicofarmaci - Le prossime generazioni saranno controllate chimicamente? La decisione avviene oggi", con la partecipazione del Presidente del Comitato Dott. Roberto Cestari e dell'On. Giulio Schmidt.

Giorgio Antonucci

Una testimonianza di Vero Aiuto

"Scoperto il composto biochimico che segnala con certezza la presenza di uno stato depressivo", dal seminario internazionale "Brain and Nutrition" di questi giorni a Ravenna, questa è una delle ultime "scoperte" della ricerca psichiatrica.
Minori allontanati, sottratti

Il mercato di bambini

La litania delle trovate di marketing psichiatrico, prosegue.

Siamo ad una nuova puntata. Colti da un'ondata di critiche e rimbrotti, proteste e dissensi, rimediati nel tentativo di diffondere il verbo dell'ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività), provano oggi ad aggirare l'ostacolo, verso la meta finale, il mercato di bambini, usando argomenti teoricamente più accettabili al pubblico italiano.

I bambini italiani sono depressi! Almeno il 20 % lo è... forse molti di più... E non se ne rendono conto!

Psicofarmaci

Minori e disturbi mentali - Perche' non accada anche in Italia

Il Ministero della Sanità sta per lanciare il programma operativo sulla depressione che riguarda anche le fasce adolescenziali. Il Presidente della Commissione bicamerale sull'infanzia, Maria Burani Procaccini, lo sta anticipando citando statistiche altisonanti di 800.000 depressi in Italia di cui il 40% studenti delle scuole secondarie.

Chiediamo dove sono le evidenze scientifiche di tali affermazioni?