Il tribunale aveva richiesto il suo collocamento in comunità ma lei non voleva andare. Nella civile Italia, trascinata con forza in ospedale e costretta ad assumere psicofarmaci...
A seguito di un litigio familiare, la mamma è ritenuta “inadeguata” e i nonni “vischiosi”. La bimba viene strappata via con forza, mentre è attaccata al seno.
Sollevazione popolare ad Alassio. La protesta e indignazione si allargano con associazioni, politici e professionisti schierati per questa famiglia molto nota per l’impegno nel volontariato.
Lungimirante decisione dei Servizi Sociali che ha garantito la libertà di scelta terapeutica dei genitori, scongiurando l’allontanamento del bambino dalla famiglia. CCDU: si consolida la libertà di scelta e il principio di sussidiarietà.
Finalmente un’interrogazione parlamentare sull’abuso di psicofarmaci a minori in Italia. Prof.ssa Vincenza Palmieri: “Prozac somministrato a bambini di soli 8 anni”
Ribaltata la perizia del Consulente Tecnico d'Ufficio. Ottima sentenza del Tribunale di Trento che decreta il collocamento paritario del bambino con mamma e papà, in netto contrasto con la valutazione del Consulente Tecnico d'Ufficio
La mostra è organizzata dal Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani Onlus, che ha scelto come tema e titolo di questa edizione "Controllo sociale e psichiatria: Violazioni dei Diritti Umani".
L’omicidio della ragazza di Lecce ha riportato prepotentemente alla ribalta il tema dei delitti commessi da cosiddetti squilibrati mentali. Il ragazzo che si è autodenunciato aveva subito recentemente tre TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio) e la mamma della vittima...
Lo psicologo a scuola senza consenso è “violenza privata”. CCDU: soddisfazione per il pronunciamento dell’Ordine degli Psicologi; ora va cancellata la limitazione della genitorialità introdotta dalla legge 170...
A grande richiesta, dal 13 al 17 settembre, torna a Padova la mostra itinerante multimediale "Controllo sociale e Psichiatria: violazioni dei diritti umani". Molti pensano che il periodo buio della psichiatria - un inferno con manicomi, contenzioni, elettroshock e lobotomie - appartenga ormai...
Nel quinto anniversario della sua dipartita, ricordiamo Thomas Szasz, professore emerito di psichiatria, paladino dei diritti e delle libertà e co-fondatore del CCHR, il cui pensiero continua a illuminare il nostro percorso, pubblicando la traduzione del sommario (capitolo finale) del libro che rappresenta un po’ il suo manifesto: Il Mito della Malattia Mentale.