
Notizie e comunicati CCDU, pagina 7


La storia di Carlo, rovinato dai neurolettici
Dopo una prolungata assunzione di farmaci neurolettici, Carlo ha preferito non mostrare in pubblico gli effetti devastanti, ma parlarne mascherando volto e voce. I neurolettici (noti anche come antipsicotici e camicie di forza chimiche) sono i farmaci più potenti...
Nuovo studio mostra che lo screening della depressione non riduce i suicidi tra adolescenti
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Preventive Medicine ha concluso che lo screening degli adolescenti per sintomi di depressione non riduce i trattamenti per comportamenti suicidi
Studio scopre che le diagnosi psichiatriche sono prive di valore scientifico
Un nuovo studio, pubblicato da Psychiatry Research, ha concluso che le diagnosi psichiatriche sono prive di valore scientifico nell’identificare specifici disturbi mentali.

È ora di realizzare per davvero il sogno di Basaglia
Sono passati oltre 40 anni dalla chiusura dei manicomi, ma la montagna ha partorito un topolino. Il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani riceve ogni anno centinaia di segnalazioni di abusi...
Salute mentale: il Consiglio d’Europa si esprime in favore dei diritti umani
L’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa ha adottato una raccomandazione e una risoluzione per la deistituzionalizzazione delle persone con disabilità. Entrambe definiscono delle forti...
Brescia: volontari CCDU informano sugli effetti collaterali degli psicofarmaci
Il CCDU, Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani, sabato mattina ha posizionato un tavolo informativo all'angolo fra Corso Palestro e Contrada Cavalletto a Brescia per informare i passanti sugli effetti collaterali, e quindi indesiderati, generati dalla loro assunzione.

L’Associazione Psichiatrica Americana stabilisce un limite temporale al lutto: dopo un po’ diventa malattia
Un anno per gli adulti, e sei mesi per adolescenti: secondo il comunicato pubblicato sul loro sito lo scorso 23 settembre, questo il limite oltre il quale, secondo l’Associazione Psichiatrica American, il lutto diventa malattia. Il disturbo da lutto...
CCDU: Perizie pseudoscientifiche da bandire per sempre dai tribunali
Il caso è quello di una mamma romana quarantaduenne vittima di violenza da parte dell'ex compagno, in battaglia da anni, nelle aule di tribunale per evitare che, in seguito alla richiesta del padre, le venisse portato via il figlio che ora ha...
Caso Yaska: Il tribunale di Firenze assolve Jeanette Fraga
All’ udienza tenutasi oggi, mercoledì 23 marzo 2023, dinanzi al Collegio A della II sezione penale del Tribunale di Firenze, presieduto dalla dottoressa Mazzeo, Jeanette Fraga è stata assolta, perché il fatto non sussiste, dall’accusa di concorso in violenza sessuale a danno della figlia...
Verità e giustizia per Wissem Ben Abdel Latif
Wissem ha subìto una contenzione di 40 ore consecutive all’Ospedale Grassi di Ostia, e poi un’altra di 63 ore nel reparto psichiatrico dell’Ospedale San Camillo di Roma. Ha avuto braccia e...