
Notizie e comunicati CCDU, pagina 2


Atti di violenza improvvisa: sono davvero inspiegabili?
La cronaca di questi giorni ci propone due atti di violenza apparentemente inspiegabili: l’accoltellamento di cinque persone (una morta e quattro...
Avvocati e professionisti d’accordo: occorre realizzare il sogno di Basaglia
A meno di una settimana dalla scomparsa del giovane di Lampedusa, che ha preferito gettarsi in mare dal traghetto piuttosto che subire un TSO, si è conclusa a Milano la...
Ribadire i diritti umani nella Giornata della Salute Mentale
Secondo la leggenda metropolitana, in Italia avremmo la psichiatria migliore del mondo, ma questa narrativa si scontra con l’evidenza dei fatti: quando si parla della Convenzione ONU...
Milano 21-25 ottobre: Mostra "Controllo sociale e psichiatria"
Il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani è lieto di annunciare il ritorno a Milano della mostra multimediale “Controllo sociale e psichiatria: violazioni dei diritti umani” nella consueta sede del...
Firenze: manifestazione per dire STOP agli abusi psichiatrici
Il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani (CCDU) ha indetto una manifestazione di protesta con lo scopo di denunciare la drammatica situazione dei reparti psichiatrici, in Italia e...
Sostituire il Prozac con LSD è come scambiarsi poltrona sul Titanic
É da poco giunta conferma dal mondo scientifico che gli antidepressivi come Prozac, Zoloft e Paxil non sono più efficaci del placebo, e che non c’è alcuna evidenza scientifica di uno squilibrio chimico nel...
Dove altro sbaglia la psichiatria?
La favola dello squilibrio chimico, recentemente smontata da uno studio dell’Università di Londra, impone una riflessione: si trattava dell’unica bufala psichiatrica?
Sbufalata la teoria dello squilibrio chimico del cervello
La rivista Molecular Psychiatry, appartenente all’universo delle riviste Nature, una delle più antiche e importanti riviste scientifiche esistenti, ha recentemente pubblicato una nuova importante revisione invalidando la teoria dello squilibrio...
La storia di Carlo, rovinato dai neurolettici
Dopo una prolungata assunzione di farmaci neurolettici, Carlo ha preferito non mostrare in pubblico gli effetti devastanti, ma parlarne mascherando volto e voce. I neurolettici (noti anche come antipsicotici e camicie di forza chimiche) sono i farmaci più potenti...
Nuovo studio mostra che lo screening della depressione non riduce i suicidi tra adolescenti
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Preventive Medicine ha concluso che lo screening degli adolescenti per sintomi di depressione non riduce i trattamenti per comportamenti suicidi
Studio scopre che le diagnosi psichiatriche sono prive di valore scientifico
Un nuovo studio, pubblicato da Psychiatry Research, ha concluso che le diagnosi psichiatriche sono prive di valore scientifico nell’identificare specifici disturbi mentali.