


Bibbiano: arrivano le prime condanne
Il giudice di Reggio Emilia, dott. Dario de Luca, ha condannato Claudi Foti, del centro Hansel & Gretel. Foti e l’assistente sociale Beatrice Benati erano gli unici imputati ad aver richiesto il rito abbreviato, un procedimento penale che può essere...
Webinar: Dignità negate, trattamenti coatti in psichiatria
La pratica manicomiale non è mai stata superata, e la cronaca ce lo conferma tutti i giorni: fedeli al motto del Gattopardo, gli psichiatri continuano a sottoporre persone a TSO per motivi di...
Ancora un morto in psichiatria. Indagati 5 medici
A tre anni dalla tragica fine di Elena Casetto, bruciata viva mentre era legata a un letto di contenzione nel reparto di psichiatria dell’Ospedale di Bergamo, si consuma un’altra tragedia nell’Ospedale di Scorrano, nel Salento.
OMS: stop a pratiche psichiatriche coercitive e agli abusi
La relazione dell’OMS dà finalmente ragione al CCDU e ai tanti gruppi che si sono battuti a livello mondiale perché venissero riconosciute le violazioni dei diritti umani da parte della psichiatria, incluso il trattamento obbligatorio e la somministrazione coatta di farmaci ed elettroshock.
È ora di mettere davvero in pratica le idee di Basaglia
Parte la campagna per la riforma del TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio). Presentata dai promotori (il Comitato Legittima Difesa) nel corso di una videoconferenza, la campagna va nella direzione voluta da Basaglia di...
Ispezioni dei NAS a tappeto: orrori nelle strutture psichiatriche del Belpaese
L’ispezione di 536 strutture psichiatriche da parte dei Carabinieri dei NAS rivela irregolarità nel 22% di esse. La maggior parte sono relative a inadeguatezze strutturali (spazi limitati, carenze igieniche-sanitarie, muri scrostati e ammuffiti ecc.) ma ne sono state riscontrate anche...
Il TSO in Italia conoscenza e percezione
L'obiettivo della ricerca è stato investigare la conoscenza e le opinioni della popolazione italiana in merito al TSO, sue caratteristiche i “pro” e “contro” percepiti, possibili evoluzioni future, sia in modalità spontanea che a seguito di informazioni suppletive fornite...
La favola della psichiatria migliore al mondo
Il caso del paziente psichiatrico tragicamente morto mentre si trovava in stato di contenzione nel reparto di psichiatria dell’Ospedale di Livorno, e quello di Valerio, il liceale sottoposto a TSO per aver manifestato platealmente le sue idee, suggeriscono ancora una volta alcune riflessioni riguardo il...
Gli stanziamenti per la salute mentale vengono gettati in un abisso di fallimento
Nel 1967, un gruppo di prominenti psichiatri e medici si riunì a Portorico per discutere obiettivi per quell’utopia psicofarmaceutica chiamata “umani normali” - da realizzare entro il 2000. Il loro piano includeva la produzione di “intossicanti” in grado di stimolare lo stesso...
Psichiatria europea in pessime condizioni
Studi recenti hanno preso inconsiderazione il punto di vista dei pazienti sui servizi di salute mentale. In uno di questi (1) si prendevano in considerazione le opinioni espresse a posteriori da pazienti psichiatrici circa il loro ricovero e...